02016nam 2200265 450 00000213420050718115000.020011022d1843----km-y0itay0103----baitaITAlbum scientifico artistico letterarioNapoli e sue provincieNapoliBorel e Bompard[1843?]538 p.16 cm.Sul front. dell'appendice nota manoscritta appena leggibile: "Edizione a parte Napoli Pe' Tipi di Nunzio Pana 1832"Manca la quarta di cop. La legatura è rovinataNapoli e le sue province. Della costituzione fisica delle provincie di Napoli e terra di lavoro, p.1-95. La provincia di Molise descritta e dipinta, p.97-119. CATELLO PARISI, Una gita a Sorrento per Vico, meta ed il piano, p.121-155. Il crocifisso del Berliario, p.157-164. GIUSEPPE ANTONIO BORGHI, Cenno storico topografico della Chiesa e monastero di S. Lorenzo Maggiore in Napoli, p.165-187. Cav. QUATTROMANI, La grotta azzurra, p.189-196. Una università in Salerno, p.197-202. FILIPPO DE' JORIO, Alfonso Borelli. Biografia, p.203-213. GENNARO DE ROSA, L'indicazione dei luoghi del Regno nei quali trovansi acque minerali, p.215-231. FILIPPO DE' JORIO, Il trionfo di Alfonso d'Aragona, p.233-239. Appendice. Sulla scoverta dell'originale italiano da cui Milton trasse il suo poema de Paradiso perduto. Lettera di Francesco Zicari da Paola al Signor Francesco Ruffa Regio revisore delle opere teatrali, p.245-276. Album [di tutte le attività economiche presenti a Napoli con nomi e indirizzi di artigiani e professionisti, tariffe e regolamenti commerciali], p.279-538Milton,JohnParadise lostNapoliEconomiaRegno di NapoliDescrizioni e viaggiMoliseDescrizioni e viaggiSalernoDescrizioni e viaggiITUniversità della Basilicata - B.I.A.RICAunimarc000002134Album scientifico artistico letterario71462UNIBAS