02600nam a2200469 i 4500991003469319707536180305s20162017it 000 0 ita 97888672859769788867287086978886728868797888672889539788867289356b14338361-39ule_instDip.to di Storia, Società e Studi sull'Uomoita305.5130945La mobilità sociale nel Medioevo italianoRoma :Viellav. ;21I libri di Viella ;220; 234; 254; 2561:Competenze, conoscenze e saperi tra professioni e ruoli sociali (secc. XII-XV) / a cura di Lorenzo Tanzini e Sergio Tognetti. - 2016. -457 p. - Atti di un ciclo di seminari tenuti a Milano nel 2014-20152:Stato e istituzioni (secoli XIV-XV) / a cura di Andrea Gamberini. - 2017. -418 p. - Atti del convegno tenuto a Milano nel 20153: Ilmondo ecclesiastico (secoli XII-XV) / a cura di Sandro Carocci e Amedeo De Vincentiis. - 2017. -430 p. 5:Roma e la Chiesa (secoli XII-XV) / a cura di Cristina Carbonetti Vendittelli e Marco Vendittelli. - 2017. -147 p. - Atti della giornata di studi tenuta a Roma nel 20164: Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli XII-XV) / a cura di Simone M. Collavini e Giuseppe Petralia. - 2020. -372 p.Mobilità socialeItaliaSec. 12.-15.Tanzini, LorenzoTognetti, SergioGamberini, AndreaCarocci, SandroDe Vincentiis, AmedeoVendittelli, MarcoCarbonetti Vendittelli, Cristina.b1433836124-03-2205-03-18991003469319707536LE023 305.513 MOB 1 1.1V. 112023000177808le023pE44.00-no 00000.i1590789221-11-19LE023 305.513 MOB 1 1.2V. 212023000177815le023pE39.00-no 00000.i1590812422-11-19LE023 305.513 MOB 1 1.3V. 312023000177822le023pE38.00-no 00000.i1590813622-11-19LE023 305.513 MOB 1 1.4 V. 4 12023000187883le023pE39.00-no 00000.i1594028723-10-20LE023 305.513 MOD 1 1.5V. 512023000177839le023pE22.00-no 00000.i1590814822-11-19Mobilità sociale nel Medioevo italiano1595556UNISALENTOle02305-03-18ma -itait 30