LEADER 02495nam0-2200361---450- 001 990008515490403321 005 20080522112946.0 010 $a978-88-464-8501-4 035 $a000851549 035 $aFED01000851549 035 $a(Aleph)000851549FED01 035 $a000851549 100 $a20070524d2007----km-y0itay50------ba 101 0 $aita 102 $aIT 105 $ay-------001cy 200 1 $aDodicesimo rapporto sulle migrazioni 2006$fIsmu 210 $aMilano$cFrancoAngeli$d©2007 215 $a359 p.$ctab., fig., graf.$d22 cm 225 1 $aIsmu$v17 300 $aContiene bibl. (pp. 327-341) 330 $aVincenzo Cesareo, Migrazioni 2006: il quadro d'insieme Parte I. Il quadro generale Gian Carlo Blangiardo, Valutazioni quantitative e riflessioni sulla presenza straniera in Italia Patrizia Farina, Livia Ortensi, L'immigrazione in Europa Ennio Codini, Sviluppi normativi Chiara Favilli, Bruno Nascimbene, Orientamenti comunitari Tomaso Zanda, La cronaca dell'anno attraverso i quotidiani Parte II. Aree di attenzione Laura Zanfrini, Il lavoro Graziella Giovannini, La scuola Maurizio Marceca, La salute Alfredo Agustoni, Abitare e insediarsi Andrea Di Nicola, Criminalità e devianza degli immigrati: uno studio sulle baby gang straniere in Italia Giovanni Giulio Valtolina, La religione Parte III. Approfondimenti Maurizio Ambrosini, Elena Caneva, Adolescenti di origine immigrata. Una ricognizione delle ricerche italiane sul tema Rita Bichi, I minori stranieri non accompagnati Silvio Ferrari, La Consulta islamica Salvatore Palidda, I figli degli immigrati: una posteriorità inopportuna? Parte IV. Lo scenario internazionale Laura Davì, Le migrazioni globali e l'emergenza del tema del co-sviluppo nell'agenda internazionale Giuseppe Sciortino, Sistemi migratori irregolari e politiche di contrasto Sebastiano Ceschi, Bruno Riccio, "Transnazionalismo" e "Diaspora". Dalla ricerca sociale alle politiche globali? Antonella Biscaro, Il cittadino italiano diventa globale Bibliografia Giorgia Papavero, Allegato statistico: l'immigrazione in cifre. 610 0 $aImmigrazione$aItalia 610 0 $aImmigrazione$aEuropa 676 $a304.845 710 02$aFondazione Cariplo per le iniziative e lo studio sulla multietnicità$0285371 801 0$aIT$bUNINA$gRICA$2UNIMARC 901 $aBK 912 $a990008515490403321 952 $a304.845 ISMU 5$b3554$fBFS 959 $aBFS 996 $aDodicesimo rapporto sulle migrazioni 2006$9732643 997 $aUNINA