LEADER 03194nam2-2200637---450- 001 990001228160203316 005 20050228101010.0 035 $a000122816 035 $aUSA01000122816 035 $a(ALEPH)000122816USA01 035 $a000122816 100 $a20031029d1957----km-y0itay0103----ba 101 0 $aita 102 $aIT 105 $aa|||||||001yy 200 1 $a<<1.>> : Ordinamento e svolgimento del Congresso$emostre$fa cura del segretario generale prof. Luigi Ranieri 210 $aBari$cCressati$d1957 215 $a179 p.$cill.$d25 cm 327 1 $aRenzo Albertini, Note geografiche su valichi e turismo nella Venezia Tridentina, P. 471-480. - D. Andriello, La pianificazione territoriale fattore di trasformazione del paesaggio geografico, P. 300-403. - Roberto Almagią, Alfredo Philippson e la Puglia, P. 563-567. - Roberto Almagią, L'attivitą del Consiglio Nazionale delle Ricerche nel campo degli studi geografici nel triennio 1954-56, P. 11-21. - Roberto Almagią, Materiali per lo studio delle variazioni del delta del Tevere negli ultimi quattro secoli, P. 586-591. - Roberto Almagią e Domenico Ruocco, Nuovi saggi per una carta della popolazione d'Italia , P. 38-53. - Roberto Almagią, Per un nuovo repertorio di carte nautiche italiane conservate in Italia, P. 427-431 410 0$12001 454 1$12001 461 1$1001000123649$12001$aAtti del 17. Congresso geografico italiano 517 $aNote geografiche su valichi e turismo nella Venezia Tridentina 517 $a<> pianificazione territoriale fattore di trasformazione del paesaggio geografico 517 $aAlfredo Philippson e la Puglia 517 $a<>attivitą del Consiglio Nazionale delle Ricerche nel campo degli studi geografici nel triennio 1954-56 517 $aMateriali per lo studio delle variazioni del delta del Tevere negli ultimi quattro secoli 517 $aNuovi saggi per una carta della popolazione d'Italia 517 $aPer un nuovo repertorio di carte nautiche italiane conservate in Italia 606 0 $aGeografia$xCongressi 702 1 $aRANIERI,$bLuigi 702 1$aALBERTINI,$bRenzo 702 1$aANDRIELLO,$bD. 702 1$aALMAGIĄ,$bRoberto 702 1$aRUOCCO,$bDomenico 710 12$aCongresso geografico italiano$d<17. ;$f1957 ;$eBari>$0208259 801 0$aIT$bsalbc$gISBD 912 $a990001228160203316 951 $aIII.1. 423/1(I B coll. 9/18)$b7855 L.M.$cI B 959 $aBK 969 $aUMA 979 $aSIAV4$b10$c20031029$lUSA01$h1651 979 $aSIAV4$b10$c20031106$lUSA01$h1004 979 $aSIAV4$b10$c20031217$lUSA01$h1344 979 $aSIAV4$b10$c20031217$lUSA01$h1346 979 $aSIAV6$b10$c20040108$lUSA01$h1102 979 $aPATRY$b90$c20040406$lUSA01$h1728 979 $aSIAVER$b90$c20040504$lUSA01$h1628 979 $aSIAVER$b90$c20040504$lUSA01$h1635 979 $aSIAVER$b90$c20040504$lUSA01$h1648 979 $aSIAVER$b90$c20040504$lUSA01$h1723 979 $aSIAVER$b90$c20040504$lUSA01$h1724 979 $aCOPAT3$b90$c20050228$lUSA01$h1010 979 $aANNAMARIA$b90$c20120726$lUSA01$h0838 996 $aOrdinamento e svolgimento del Congresso$9984740 997 $aUNISA