LEADER 01352nam--2200361---450- 001 990006160790203316 005 20160714120116.0 010 $a88-495-0682-1 035 $a000616079 035 $aUSA01000616079 035 $a(ALEPH)000616079USA01 035 $a000616079 100 $a20160714d2004----km-y0itay50------ba 101 $aita 102 $aIT 105 $a||||||||001yy 200 1 $aDamnum corpore suo dare rem corpore possidere$el'oggettiva riferibilità del comportamento lesivo e della possessio nella riflessione e nel linguaggio dei giuristi romani$fIsabella Piro 210 $aNapoli$cEdizioni Scientifiche Italiane$d2004 215 $a453 p.$d24 cm 225 2 $aPubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza$fUniversità degli Studi di Catanzaro Magna Graecia$v56 410 0$12001$aPubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza$fUniversità degli Studi di Catanzaro Magna Graecia 606 0 $aPossesso$xDiritto romano$2BNCF 676 $a346.3704 700 1$aPIRO,$bIsabella$0241275 801 0$aIT$bsalbc$gISBD 912 $a990006160790203316 951 $aXVI.5. 905$cXVI.5.$d00279104 959 $aBK 969 $aFMEL 979 $aGIUSY$b90$c20160714$lUSA01$h1156 979 $aGIUSY$b90$c20160714$lUSA01$h1201 996 $aDamnum "corpore suo" dare. Rem "corpore" possidere$91104043 997 $aUNISA