Vai al contenuto principale della pagina

Africa come storia : Elementi del dibattito sulla natura della transizione nelle societa' e nei sistemi africani / di Anna Maria Gentili, Giorgio Mizzau e Irma Taddia ; con saggi di Silvana Contento... [et al.]



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: GENTILI, Anna Maria Visualizza persona
Titolo: Africa come storia : Elementi del dibattito sulla natura della transizione nelle societa' e nei sistemi africani / di Anna Maria Gentili, Giorgio Mizzau e Irma Taddia ; con saggi di Silvana Contento... [et al.] Visualizza cluster
Pubblicazione: Milano : Angeli, c1980
Descrizione fisica: 437 p. ; 22 cm
Disciplina: 960(STORIA DELL'AFRICA)
Soggetto topico: AFRICA -- Politica e societa'
Altri autori: MIZZAU, Giorgio  
TADDIA, Irma  
Sommario/riassunto: Le societa' tradizionali africane (coltivatori, pastori, cacciatori-raccoglitori) - Colonizzazione - Decolonizzazione e formazione dello Stato-Nazione - Aspetti della vita economica dei Diola Bandial del Senegal - Formazione delle classi, lotte e coscienza di classe nello Zaire coloniale - Trasformazioni della proprieta' terriera nell'altopiano eritreo in periodo coloniale (1890-1940) - Radici storiche dello Stato amministrativo: dall'"indirect rule" all'autogoverno (Nigeria e Tanganyika) - Il partito unico in Tanzania: dal Tanu(Tanganyika African National Union) al Ccm(Chama cha Mapinduzi) - Classi sociali e militari in Somalia e in Etiopia - Politica del bilinguismo in Senegal - Stato ed economia nel Kenya postcoloniale: 1963-1978
Titolo autorizzato: Africa come storia  Visualizza cluster
ISBN: 88-204-1777-4
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: UON0071233
Lo trovi qui: Univ. L'Orientale
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: La società ; 77