top

English
Persona    Opera   
Persona/Opera
Persona/Ente/Famiglia
   

Espandi
Riduci





La Biblioteca Apostolica Vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano; possiede una delle raccolte di testi antichi e libri rari più importanti del mondo. Il primo a concepirne l'idea fu il papa umanista Niccolò V (1447-1455), nel XV secolo, che costituì una consistente raccolta di codici che sarebbe stata il primo nucleo della futura biblioteca. La fondazione è invece di papa Sisto IV, con la bolla Ad decorem militantis Ecclesiae, del 15 giugno 1475. Il primo gubernator et custos fu il mantovano Bartolomeo Sacchi, detto il Plàtina, riferendosi al quale la Biblioteca Apostolica Vaticana è detta anche "Biblioteca Palatina".





Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci


A-C